Primo maggio 2025_ Festa del Lavoro

Primo maggio 2025_ Festa del Lavoro

Il Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, è l’occasione per celebrare il lavoro, riconosciuto come il primo principio fondamentale della Repubblica italiana. Il primo comma dell’art. 1 della Costituzione recita:” L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro”.

Pietro Calamandrei nel suo Discorso sulla Costituzione (1955) scriveva: «È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese». È compito di rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona umana: quindi dare lavoro a tutti, dare una giusta retribuzione a tutti, dare la scuola a tutti, dare a tutti gli uomini dignità di uomo.”

Si festeggia per ricordare le lotte del passato e gli obiettivi raggiunti dal movimento dei lavoratori, ma anche per continuare a parlare di diritti e prospettive, in uno spirito di solidarietà transnazionale (da Wired, Perché il primo maggio è la Festa del lavoro).

Si ricorda, come da Circolare n. 170, a cui si rimanda, che la scuola resta chiusa il giorno del 1° maggio, gli uffici saranno aperti il 2 maggio, mentre le attività didattiche riprenderanno regolarmente lunedì 5 maggio p.v.

 

Skip to content