Avvio Progetti AGENDA SUD_ Estate 2025

Avvio Progetti AGENDA SUD_ Estate 2025

Cari Alunni e Genitori,

a seguito dell’autorizzazione al finanziamento, destinato alla Scuola Primaria, di cui all’Avviso Pubblico del Ministero dell’Istruzione e del Merito prot. n. AOOGABMI-9507 del 22/01/2025, cosiddetto “Agenda Sud” 2° edizione e concluse le operazioni di selezione del personale tutor, esperti formatori e personale scolastico di supporto per la realizzazione del progetto finanziato con i FSE – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. Priorità 01 – Scuola e competenze – Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) interventi di cui al decreto del Ministro dell’istruzione e del merito n.176 del 30/08/2023, siamo pronti ad iniziare il Progetto dal titolo “Con le competenze CHI@VE: vado incontro al mio miglior futuro” – Codice Progetto: ESO4.6.A1.B-FSEPN-SI-2025-281. CUP: H94D25000380007.

Il progetto mira a favorire un ambiente di apprendimento inclusivo e stimolante che supporti la crescita personale degli alunni della scuola primaria finalizzati al superamento dei divari negli apprendimenti garantendo pari opportunità d’istruzione alle alunne e agli alunni della Scuola.  L’obiettivo principale consiste nel potenziamento delle competenze di base e azioni di contenimento e contrasto alla dispersione scolastica, a partire dalla scuola primaria attraverso la personalizzazione degli apprendimenti in modo da rafforzare le inclinazioni e i talenti degli studenti. Saranno realizzati dei percorsi formativi volti al potenziamento delle Competenze di Base:

– Implementazione di programmi didattici mirati per migliorare le competenze di lettura, scrittura creativa, matematica ed educazione civica.

– Inclusione di Attività Laboratoriali:

– Introduzione di attività extrascolastiche come laboratori di arte, teatro, musica e sport per arricchire l’esperienza educativa.

– Lingua Straniera – Potenziamento dell’Inglese:

– Coinvolgimento del Territorio:

– Collaborazione con istituzioni locali, artisti e professionisti per organizzare visite guidate, conferenze e progetti legati alla cultura locale.

– Estensione dell’Orario Scolastico:

– Prolungamento dell’orario scolastico.

 

Di seguito i progetti:

 

N.

Progetto Titolo Modulo Tot. Ore Psicologo/a

F.A.*

1 4.6.A1.B-FSEPN-SI-2025-281 SCACCHISTI IN ERBA  

30

 
2 4.6.A1.B-FSEPN-SI-2025-281 MATEMATICA SENZA PAURA! 30  
3 4.6.A1.B-FSEPN-SI-2025-281 MATEMATICHIAMO CON CODING E ROBOTICA 30  
4 4.6.A1.B-FSEPN-SI-2025-281 MATCH POINT, GIOCO, PARTITA! 30  
5 4.6.A1.B-FSEPN-SI-2025-281 SCRITTURA CREATIVA: DIALOGHIAMO CON CONSAPEVOLEZZA 30 x
6 4.6.A1.B-FSEPN-SI-2025-281 ECOLOGICAL PROJECT: HUNBERG, PLANET TO SAVE! 30  
7 4.6.A1.B-FSEPN-SI-2025-281 LA COSTITUZIONE, MADRE DI TUTTE LE LEGGI! 30 x
8 4.6.A1.B-FSEPN-SI-2025-281 VI PRESENTO TUTTI I PERSONAGGI DEL MIO LIBRO! 30 x
9 4.6.A1.B-FSEPN-SI-2025-281 ENGLISH TOGETHER 30 x
10 4.6.A1.B-FSEPN-SI-2025-281 ENGLISH WITH SONGS 30  
11 4.6.A1.B-FSEPN-SI-2025-281 TEATRIAMO IN CORO! 30 x

 

Tantissime sono le scuole, sia statali sia paritarie ad aver aderito al Piano, proponendo attività per le competenze linguistiche, le competenze STEM e digitali, lo sport, attività musicali, teatrali, ludiche, ricreative e, più in generale, tutte quelle iniziative che favoriscono la valorizzazione dei talenti, l’aggregazione, l’inclusione, la socialità, l’accoglienza e la vita di gruppo.

La scuola è per molte famiglie e per molti giovani un punto di riferimento anche in un periodo, come quello estivo, che per alcuni può rappresentare criticità. Innumerevoli le esperienze e le testimonianze di studenti, docenti, dirigenti e famiglie raccolte in questi mesi, alcune delle quali pubblicate anche sul sito internet della Scuola.

In questi giorni daremo inizio a quattro moduli:

  • ENGLISH TOGETHER
  • SCACCHISTI IN ERBA
  • ECOLOGICAL PROJECT: THUNBERG, PLANET TO SAVE!.
  • MATCH POINT, GIOCO, PARTITA!

e con l’inizio del nuovo anno scolastico tutti gli altri.

La scuola durante l’estate continua ad offrire un ambiente educativo e di apprendimento e svolge un ruolo cruciale nella socializzazione, nella crescita personale  attraverso attività formative e ricreative e modalità, forme e nuovi modi di apprendere.

Si confida nella consueta collaborazione da parte dei docenti e delle famiglie.

 

Skip to content